
Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale in continuità con il POR FESR 2014-2020 e il POR FSE 2014-2020
Le Work Experience, promosse dalla Regione del Veneto, si pongono l’obiettivo di offrire ai disoccupati con più di 30 anni l’opportunità di aggiornare e rafforzare le proprie competenze attraverso percorsi di formazione e tirocini che consentano di reinserirsi più facilmente nel mondo del lavoro.
L’iniziativa si rivolge a persone disoccupate di età superiore ai 30 anni, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliate in Veneto.
Il percorso proposto da Staff prevede una prima parte di orientamento al ruolo di 6 ore con esperti del mercato del lavoro, 100 ore di formazione tecnica e trasversale, in cui figura anche l’attività alfabetizzazione digitale, e 3 mesi di tirocinio.
Per i tirocinanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’indennità di partecipazione pari a 3 euro l’ora.
Operatore alla vendita – Work Experience di approfondimento delle competenze
La figura che il percorso formerà è l’operatore alla vendita. Il suo ruolo è quello di assistere il cliente in tutte le fasi dell’acquisto, registrare le vendite e allestire gli spazi espositivi dei punti vendita. Fornisce informazioni e consulenza sui prodotti e propone servizi aggiuntivi/complementari. Si relaziona con il responsabile delle vendite e con i clienti.
Il progetto inizierà a settembre 2021.
La prima attività prevista dal progetto è l’orientamento al ruolo di 6 ore con un consulente che effettuerà la mappatura del mercato del lavoro relativamente alla domanda di addetti vendita e aiuterà il candidato a individuare le finalità di tirocinio più consone al suo profilo professionale.
La seconda attività è la formazione tecnica e trasversale, di 80 ore complessive, con lezioni di 4-6 ore al giorno dal lunedì al venerdì. Le competenze sviluppate saranno l’assistenza al cliente con accompagnamento all’acquisto e la registrazione delle vendite, con un focus specifico sulle modalità di pagamento digitale e i report giornalieri di vendita.
La formazione si svolgerà in parte in aula in presenza e in parte a distanza (collegamento online con applicativo Zoom).
Disoccupati over 30 residenti sul territorio della provincia di Verona e zone limitrofe, beneficiari e non di prestazioni al reddito.
Il tirocinio avrà durata di 3 mesi, con orario giornaliero e impegno full-time (i turni saranno meglio concordati con il rispettivo tutor aziendale) e si svolgerà nel periodo ottobre 2021 – gennaio 2022.
In base alla dichiarazione ISEE dei redditi, è prevista l’erogazione di due voucher con due finalità diverse:
Un primo Voucher di importo massimo 400€ per il collegamento a distanza e la mobilità (spese canone Internet, licenze software per seguire le lezioni a distanza e copertura di eventuali costi di viaggio). Un secondo Voucher di importo massimo 800€ per il sostegno a chi ha familiari minori o anziani a carico. La richiesta del voucher è subordinata alla presentazione del modello ISEE.
I progetti sono sottoposti a valutazione da parte della Direzione Lavoro della Regione Veneto, pertanto la realizzazione delle attività sarà subordinata all’approvazione del progetto stesso. L’approvazione sarà o meno confermata dal 31 luglio 2021.
Per potersi candidare è necessario far pervenire, a mezzo fax o tramite mail:
- Fotocopia del documento di identità;
- Fotocopia del codice fiscale;
- Curriculum vitae in formato Europass;
- Certificato Status Disoccupazione rilasciato dal Centro per l’Impiego.